Corso “Back School in Azienda”
1 Luglio 2023
su piattaforma ZOOM

DATA DEL CORSO (su piattaforma ZOOM)
1 Luglio 2023
DOCENTE DEL CORSO
EMANUELE TOSO – Chinesiologo, Laurea Specialistica in Scienze Motorie preventive ed adattative, Diploma di Massoterapia e studente ultimo anno di Osteopata
OBIETTIVI DEL CORSO
Formare operatori in grado di condurre corsi di Back School in Azienda. I corsi tratteranno i temi importanti di ergonomia e VDT (Videoterminalisti), MMC (Movimentazione Manuale dei Carichi) e Stress Lavoro Correlato. Con tali interventi l’Azienda potrà ottemperare all’obbligo del decreto legislativo 81, oppure potrà dare un’importante benefit ai propri dipendenti investendo su prevenzione, salute e benessere.
Programma del corso
Mattina (ore 9:30-13:00)
– Introduzione corso
– Storia e validità scientifica della Back School;
– Questionari di presa di coscienzasui fattori di rischio delle rachialgie (LIR) e (CIR);
– Decreto Lgs. Videoterminalisti (VDT);
– Informazione: cenni anatomo-fisiologici rachide, fattori di rischio ed incidenza rachialgie;
– Educazione posturale da seduti: teoria e pratica;
– Decreto Lgs. Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC);
– Educazione posturale da in piedi: teoria e pratica;
Pomeriggio (14:00-17:30)
– Consigli per il riposo notturno (per completare “les 24 heures du dos”);
– Neck School;
– Educazione respiratoria: teoria e pratica;
– Ulteriori fattori di rischio per le rachialgie ed importanza delle endorfine;
– Test finale e compilazione del questionario di gradimento del corso.
Quota di partecipazione
€180 IVA compresa (non affiliati Back School)
Quota di partecipazione
€140 IVA compresa (affiliati Back School e studenti universitari)
MATERIALE DIDATTICO
La quota di partecipazione comprende:
– Dispensa con sintesi delle diverse lezioni teoriche tenute durante il corso
– Testo in formato PDF della Back School
– Attestato di partecipazione.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Per informazioni più dettagliate telefonare alla segreteria della Back School n. 02/6196588, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 20.
Per iscriversi compilare il modulo d’iscrizione al corso alla seguente pagina del sito: MODULO DI ISCRIZIONE
Per iscriversi compilare il modulo d’iscrizione al corso alla seguente pagina del sito: MODULO DI ISCRIZIONE
N.B.:
– Il corso è rivolto a diplomati ISEF, Laureati in Scienze Motorie, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Massoterapisti, Medici, Terapisti Occupazionali, Ergonomi e Responsabili della Sicurezza sul Lavoro (RSPP, ASPP, RSL, HR, HSE, etc.).
Ognuno potrà utilizzare gli insegnamenti appresi durante il corso nel rispetto delle proprie competenze.
– Si informa che durante i corsi non è consentito effettuare riprese con la telecamera