COACHING “VERTEBRA E POSTURA” 2022
Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 21.00 – ONLINE
Obiettivi e Argomenti
Il corso si è svolto per la prima volta nel 2021 e ha suscitato molto interesse, rivelandosi valido ed efficace.
È sicuramente un utile completamento del corso di Back School di 2° livello, che è dedicato all’approfondimento teorico-pratico dei piani di lavoro specifici per le patologie vertebrali.
La presenza della Dott.ssa Petruzzi, medico ortopedico, specialista in patologie vertebrali, ha permesso di approfondire le patologie a 360°, dalla definizione, storia naturale, sintomatologia, diagnosi, al trattamento, conservativo e chirurgico.
Inoltre, ci ha permesso di aggiornarci in base alla letteratura mondiale, attuale.
Durante le lezioni sono state analizzate le patologie con l’imaging specifico relativo alla sintomatologia del paziente. I partecipanti hanno potuto imparare ad interpretare le indagini diagnostiche
Infine, è stata data la possibilità ai partecipanti di analizzare insieme i propri casi con consigli per il trattamento specifico, da monitorare insieme nel tempo.
Per questi motivi, per l’anno 2022, abbiamo deciso di proporre il corso gratuitamente a tutti i Docenti affiliati che hanno già partecipato al corso di Back School di 2° livello e che sono in regola con il versamento della quota di affiliazione.
Le lezioni, per l’anno 2022, inizieranno giovedì 28 aprile alle ore 21, con il seguente programma:
Lezione 1 – Giovedì 28 aprile – Patologie degenerative del rachide cervicale: ernia del disco, spondilolistesi, stenosi e mielopatia
Lezione 2 – Giovedì 26 maggio – Patologie degenerative del rachide dorsale: ernia del disco, stenosi e mielopatia
Lezione 3 – Giovedì 30 giugno – Patologie degenerative del rachide lombosacrale: ernia del disco, spondilolistesi e stenosi
Docenti

D.ssa Maria Petruzzi
Medico Chirurgo Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2006, si è sempre occupata di Patologie Vertebrali e Deformità Vertebrali, approfondendo la Biomeccanica della Colonna Vertebrale e la Postura Fisiologica e nella Patologia.
Negli anni ha approfondito il trattamento conservativo con corsetti specifici mirati alla patologia e per lo specifico paziente fatti su misura con tecniche Scanner 3D e CAD CAM. Ha studiato ed approfondito le varie tecniche fisioterapiche, rieducative e chirurgiche in Italia e all’Estero.
E’ membro di varie Società Scientifiche, nazionali ed Internazionali: Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia SIOT, Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Scoliosi GIS, Gruppo di Studio Italiano della Scoliosi GSS, Società AO Spine\International.
Ha partecipato come Segreteria Scientifica, Faculty e Relatrice in numerosi corsi e congressi. Autrice di articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.
Libero Professionista presso Humanitas Pio X di Milano e Humanitas Mater Domini di Castellanza.
Collabora con il Prof Toso da 3 anni, partecipando come faculty nei corsi di Back School di 2° livello, dedicati all’approfondimento delle patologie del rachide.
Materiale didattico
Prima di ogni lezione sarà inviato ad ogni partecipante il materiale scientifico relativo all’argomento da trattare.
Quota di iscrizione al Coaching “Vertebra e Postura” per l’anno 2022
Gratuito per gli affiliati alla Back School in regola con il versamento della quota di affiliazione
60,00 euro (IVA compresa) per chi non è affiliato.
Iscrizioni
Per iscriversi compilare il seguente modulo d’iscrizione al corso.
Per informazioni più dettagliate telefonare alla segreteria della Back School n. 02/6196588,
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 20.