Corso di Nordic Walking
Obiettivi e Argomenti
Camminare è l’attività motoria più naturale per l’uomo, si cammina ad ogni età ed in ogni luogo. Le abitudini scorrette della vita moderna riguardano non soltanto le posture statiche o il lavoro, ma anche il modo di camminare; sono tantissime le persone che “camminano male”. Gli errori del cammino hanno conseguenze non solo sulle articolazioni degli arti inferiori ma anche sulla colonna vertebrale.
Il docente di Back School non può tralasciare l’educazione al corretto cammino perché è fondamentale per mantenere una buona salute.
Camminare fa bene; camminare bene fa meglio: è l’esercizio più utile per la prevenzione e terapia delle algie vertebrali.
Quando camminare diventa difficile per la presenza di sovrappeso, obesità, gonartrosi, coxartrosi, stenosi del canale spinale, diventa utile aiutarsi con i bastoncini proposti dal Nordic Walking.
Il Nording Walking per i numerosi benefici che può apportare costituisce una attività motoria molto valida da inserire nel 6° cardine della Back School e della Bone School.
Orario delle lezioni
Sabato 6 aprile 2024 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Domenica 7 aprile 2024 dalle ore 9,00 alle ore 16,00
Iscrizione
Il costo del corso è:
150 € per gli affiliati
220 € per i non affiliati
Per gli studenti SUISM la quota è ridotta a 100 €
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria della Back School di Milanino entro il 30/03/2024.
Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
Back School Programma Toso
c/o Banca Intesa
Viale Giacomo Matteotti, 26/B, Cusano Milanino
IBAN: IT02Z0306933082100000002005
Il Corso è rivolto a chinesiologi, fisioterapisti, osteopati, medici ecc..
L’obbiettivo è offrire agli allievi/pazienti un’attività motoria di mantenimento della buona salute (rachide, articolazioni, ossa).
Verranno evidenziati i principali errori del passo e successivamente si svilupperà la tecnica corretta della comminata nordica che prevede l’utilizzo, oltre che del comparto inferiore, anche di tutta la parte superiore del corpo.
Verranno sviluppati esercizi didattici di vario genere ed esercizi specifici per artrosi ed osteoporosi.
Sabato 6 aprile
– lezione teorica con proiezione di slide :
La tecnica del Nordic Walking e i benefici di questa attività motoria per l’artrosi, l’osteoporosi e le algie vertebrali.
I benefici dell’attività all’aria aperta e nella natura per corpo e psiche.
– lezione pratica in palestra e all’aperto:
I principali errori del cammino, esercizi propedeutici al Nordic Walking da svolgere in palestra.
Valutazione dei propri errori del passo e della postura nella dinamicità del cammino. Primi esercizi relativi alla rullata, i movimenti del bacino (avvitamento e basculamento), l’autoallungamento ed il movimento delle braccia e spalle in opposizione al bacino.
Domenica 7 aprile
Lezione pratica all’aperto:
Si imparerà la tecnica del Nordic Walking completa mediante: esercizi di riscaldamento specifici, esercizi di apprendimento della tecnica eseguiti individualmente a coppie ed in gruppo. Esercizi specifici per le problematiche dell’osteoporosi, dell’artrosi e delle algie vertebrali. Piccoli giochi con i bastoncini da eseguire in coppia e in gruppo. Esercizi di defaticamento e stretching.
Ci si fermerà a pranzare durante il cammino e si rientrerà in palestra per le ore 15.
– In palestra
Rilassamento e conclusione del corso.
Consegna degli attestati.
Abbigliamento consigliato
Scarpe comode per camminare. NO zainetto, le spalle devono essere libere; meglio marsupio.
I bastoncini li forniamo noi, non sono quelli da trekking ma hanno un guantino particolare che permette di aprire la mano senza perdere il bastoncino.
Vi aspetto !
Isabella Barovero
Testimonianze di fine corso
Compila il modulo qui in basso per iscriverti al corso
Per informazioni più dettagliate telefonare alla segreteria della Back School n. 02/6196588,
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 20.