Seleziona una pagina

Patologie delle altre articolazioni

Le parti interessate

Programmi di lavoro specifici per la rieducazione delle algie e patologie articolari degli arti superiori (spalla, gomito, polso, mano) e inferiori (anca, ginocchio, caviglia, piede).

Protocolli rieducativi basati su esercizi, specifici e globali, per il miglioramento della forza, dell’elasticità (stretching), mobilità articolare e per il miglioramento della propriocettività statica e dinamica.
Ginnastica di recupero post infortunio, post (e pre) intervento chirurgico.

Spalla

Per la spalla, costruzione di protocolli rieducativi per:

  • gonartrosi
  • lesione della cuffia dei rotatori
  • lussazioni e sub-lussazioni (preventivi, conservativi e post-chirurgici)

Gomito, polso e mano

Per il gomito, polso e mano, costruzione di protocolli rieducativi per:

  • artrosi articolare
  • epicondiliti e situazioni di sovraccarico del gomito
  • il controllo propriocettivo dell’avambraccio e della mano

Anca

Per l’anca, costruzione di protocolli rieducativi per:

  • coxartrosi articolare
  • lussazioni di anca (preventivi, conservatici e post-chirurgici)

Ginocchio

 Artrosi articolare:

  • lesioni LCA (legamento crociato anteriore) preventivi, conservativi e chirurgici
  • lesioni meniscali e condropatie
  • lesioni muscolo-tendinee
  • il miglioramento della deambulazione

Caviglia e piede

Per la caviglia e piede, costruzione di protocolli rieducativi per:

  • artrosi articolare
  • distorsione di caviglia (preventivi, conservativi e post chirurgici)
  • il controllo propriocettivo del piede e della caviglia
  • il miglioramento della deambulazione

La segreteria della Back School (026196588) è aperta:

Il mattino dalle 9,00 alle 12,30;

il pomeriggio dalle 15,30 alle 19,30.

Telefonando a questo numero è possibile fissare l’appuntamento con il Prof. Toso.

Per le iscrizioni ai corsi di Formazione compilare il modulo nella sezione del corso desiderato.