Pavimento pelvico
Rieducazione del Pavimento Pelvico con Approccio in Gravidanza IL PAVIMENTO PELVICO: RI-SPETTARLO… RI-VALUTARLO… RI-EDUCARLO Corso teorico-pratico
Obiettivi del Corso
Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire le conoscenze teoriche, le abilità tecniche e pratiche per affrontare dal punto di vista motorio le disfunzioni del Perineo in palestra, in forma preventiva e di contenimento.
Il corso fornirà le linee guida per la gestione del Pavimento pelvico in ambito rieducativo, passando dalla presa di coscienza al corretto allenamento per un equilibrato approccio ed utilizzo quotidiano delle dinamiche osteo-muscolo-legamentose della struttura interessata. Offrirà spunti di riflessione a coloro che lavorano a stretto contatto con la realtà femminile.
DATE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO A VILLASANTA (IN PRESENZA)
Villasanta Back School, Via Schiaparelli, 6, Villasanta (MB), Tel. 039 205 0962
Sabato 14 e Domenica 15 Maggio 2022
SEDI DEI CORSI
Asolo (TV), Asolo Back School c/o Le Pleiadi Club, Viale Enrico Fermi, 30a 31011 Asolo (TV)
Jesi (AN), CHIPOS Chinesiologia & Postura, via G. Salvemini 1 – Jesi (AN), tel. 0731.61124 – 338.5798585
San Vito Al Tagliamento (PN), palestra EMMEDUE in via Gherardo Freschi n.8, tel 0434 876524
Villasanta (MB), Villasanta Back School, Via Schiaparelli, 6, tel. 0392050962
CREDITI ECM
Educazione continua in medicina
Al fine di richiedere in tempo utile al Ministero della Salute l’accreditamento del corso Back School per attribuire i crediti formativi ECM è importante/fondamentale conoscere almeno 40 giorni prima dell’inizio del corso il numero dei partecipanti che richiedono i crediti ECM: in particolare, il corso verrà accreditato solo al raggiungimento di almeno quattro fisioterapisti.
Conseguimento Crediti ECM
Attestazione
La certificazione per i crediti ottenuti è vincolata alla presenza continuativa ai lavori dell’evento formativo e sarà disponibile nella sezione ECM on line del sito di Symposia (www.grupposymposia.it) una volta concluse le operazioni di controllo dei questionari di apprendimento e di chiusura dell’evento ai fini ministeriali.
Tutti i partecipanti riceveranno in quel momento via e-mail le password necessarie per poter accedere all’area ECM e scaricare il proprio certificato attestante i crediti ottenuti.

DOCENTI DEL CORSO
Pasta Grazia e Zebellin Barbara, Chinesiologhe, PT Pilates docenti Back School per la rieducazione nelle Disfunzioni Pelvi Perineali, esperte in Ginnastiche Ipopressive
Pasta Grazia
Zebellin Barbara
Sabato 14 Maggio 2022 | mattina 9.00 – 13.00
Introduzione, Premessa, Obiettivi
Cenni storico-statistici
Viaggio nella conoscenza (Anatomia e Fisiologia)
Respirazione meccanica e fisiologia
Diaframmi: Pelvico e Respiratorio
le Scatole di Pressione
Rieducazione PP Maschile
Movimento in Gravidanza
Pre-post parto
Sport e Pavimento Pelvico
PROGRAMMA pomeriggio 14.00 – 18.00
Funzioni e Disfunzioni
Riabilitazione
Riequilibrio Funzionale Posturale (Neutro)
Sinergie Dissinergie
“CORE STABILITY” e Perineo
attivazione e utilizzo addominali in palestra
Domenica 15 Maggio 2022 | mattina 9.00 – 13.00
LEZIONE tipo (prof.ssa Barbara Zebellin)
Rieducazione e propedeutica (Fasi)
– Presa di coscienza e Posture (attrezzi e propriocezione)
– Mobilizzazioni e Respirazioni
– Sinergie muscolari e Allenamento (rinforzo, ripetizioni)
-Applicazioni nel quotidiano (errori e correzioni)
– Principi di Back School
Progressioni e tempistiche
Rilassamento
Accenno Hipopressiva
LEZIONE tipo (prof.ssa Grazia Pasta)
MATERIALE DIDATTICO
La quota di partecipazione comprende:
- dispensa
- attestato di partecipazione
- sarà inviata una sintesi delle slide proiettate durante il Corso
ABBIGLIAMENTO
Essendo un corso pratico sono indispensabili la tuta, i calzettoni e le scarpe da ginnastica pulite.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Per iscriversi compilare il modulo d’iscrizione al corso qui sotto.
Iscriviti oggi
Per informazioni più dettagliate telefonare alla segreteria della Back School n. 02/6196588,
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 20.