Seleziona una pagina

BACK SCHOOL
NECK SCHOOL
BONE SCHOOL 

CORSO di 2° livello – Spoltore (Pescara) 13/14/15 ottobre 2023

PROGRAMMI DI LAVORO SPECIFICI PER LE PATOLOGIE DEL RACHIDE

Obiettivi e Argomenti

Il corso di 2° livello completa la Formazione per chi desidera diventare Docente di Back School, di Neck School e di Bone School. È dedicato all’approfondimento teorico-pratico dei piani di lavoro specifici per lombosciatalgia da ernia o protrusione discale, lombalgia in esiti di intervento chirurgico per ernia discale, stenosi del canale spinale, spondilolisi e spondilolistesi, scoliosi in età evolutiva e dolorosa dell’adulto, morbo di Scheuermann, spondiloartrite anchilosante, esiti di fratture del corpo vertebrale, cervicalgia e cervicobrachialgia in esiti di colpo di frusta.

Altri temi che completano il programma del corso:

  • Programmazione e conduzione della Bone School per la prevenzione e la terapia dell’osteoporosi;
  • Piani di lavoro per disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare;
  • Metodo Alexander, tecnica del Verrouillage e metodo dei riflessi posturali;
  • Organizzazione della Back School in ambito scolastico e aziendale.

Il corso si conclude con esercitazioni pratiche nella formulazione dei piani di lavoro personalizzati per i soggetti che presentano algie o patologie vertebrali.

MATERIALE DIDATTICO PER IL CORSO DI 2° LIVELLO

Per rendere efficace e didatticamente valido il corso verranno inviati ai partecipanti

  1. Gli esercizi di rilassamento, che aggiungendosi a quelli già sperimentati nel corso di 1° livello, completano il programma del quarto cardine della Back School.
  2. Dispensa con sintesi delle diverse lezioni teoriche tenute durante il corso:
    1. Progressioni didattiche di esercizi, di intensità e difficoltà gradualmente crescenti;
    2. Descrizione degli attrezzi utilizzati;
    3. Adattamento del piano di lavoro in funzione delle diverse algie e patologie vertebrali;
    4. Schede pratiche per la programmazione del piano di lavoro individuale e per la verifica dei risultati.
  3. Attestato di partecipazione.
CORSO di 2° livello – Spoltore (Pescara) 13/14/15 ottobre 2023

PROGRAMMA DEL CORSO DI 2° LIVELLO 3 GIORNI GIUGNO 2022

VENERDI

ORE 09,00 – TEORIA – Piano di lavoro per ipercifosi dorsale e morbo di Scheuermann.

ORE 10,00 – PRATICA – Attrezzi utili nel trattamento dell’ipercifosi dorsale e della dorsalgia.

ORE 11,40 – TEORIA – Approccio psicologico rieducativo in presenza di ipercifosi dorsale.

ORE 12,20 – TEORIA – Piano di lavoro per spondiloartrite anchilosante.

ORE 13,00 – CONCLUSIONE DELLA SESSIONE MATTUTINA

ORE 15,00 – TEORIA – Metodo Alexander.

ORE 15,30 – PRATICA – Metodo  Alexander. Rilassamento in stazione eretta.

ORE 16,00 – TEORIA – Protrusione ed ernia del disco: approfondimenti.

Piano di lavoro dopo l’intervento chirurgico per l’ernia discale.

ORE 17,00 – PRATICA – Esercizi antalgici con palline.

ORE 17,40 – Questionari LIR e CIR

ORE 18,00 – TEORIA – Piano di lavoro per stenosi del canale spinale.

ORE 19,00 – CONCLUSIONE DELLA SESSIONE POMERIDIANA

SABATO

ORE 09,00 – TEORIA – Piano di lavoro per spondilolisi e spondilolistesi, schisi, sinostosi e vizi di differenziazione.

ORE 10,00 – PRATICA – Esercizi per spondilolisi e spondilolistesi, la posizione del cocchiere. Esercizi con supporto cervicale e lombare.

ORE 11,20 – PRATICA – La prima seduta individuale di Back School per il soggetto che presenta spondilolistesi.

ORE 12,20 – PRATICA – Avviamento motorio per i corsi di Back School, Neck School e Bone School.

ORE 12,40 – TEORIA – Patologie congenite del rachide: schisi, sinostosi e vizi di differenziazione.

ORE 13,00 – CONCLUSIONE DELLA SESSIONE MATTUTINA

ORE 15,00 – TEORIA – Bone School: piano di lavoro per osteoporosi.

ORE 16,00 – PRATICA – Bone School: circuito di esercizi per l’incremento della massa ossea e la prevenzione delle fratture.

ORE 17,00 – PRATICA – Altri attrezzi utili per la prevenzione e terapia dell’osteoporosi: smovey, bastoncini da Nordic Walking, grandi palloni, cilindri propriocettivi.

ORE 17,40 – PRATICA – 4° rilassamento: “La calma e la pesantezza”.

ORE 18,00 – TEORIA – Piano di lavoro per esiti di frattura del corpo vertebrale.

ORE 18,20 – Pratica – Esercizi di stabilizzazione in coppia con supporto cervicale e lombare (Metodo dei riflessi posturali).

ORE 19,00 – CONCLUSIONE SESSIONE POMERIDIANA

DOMENICA

ORE 09,00 – TEORIA – Scoliosi, definizione, classificazione, valutazione, obiettivi e limiti della cinesiterapia.

ORE 10,00 – PRATICA – Prova degli strumenti utili per la valutazione della scoliosi, visione dei corsetti, didattica dell’autocorrezione, esercizi di mobilizzazione in preparazione al corsetto.

ORE 11,30 – TEORIA – Scoliosi dolorosa dell’adulto, storia naturale, approccio psicologico, sport.

ORE 12,00 – PRATICA – Abbinamento dell’esercizio del grounding al principio di Alexander e alla tecnica del verrouillage in posizione seduta e in stazione eretta.

ORE 13,00 – CONCLUSIONE DELLA SESSIONE MATTUTINA

ORE 14,00 – TEORIA – Esercizi per i muscoli del viso e per l’Art. Temporo Mandibolare.

ORE 14,20 – PRATICA – Esercizi per i muscoli del viso e per l’ATM.

ORE 14,40 – PRATICA –  5° rilassamento: “Albero della vita”.

ORE 15,10 – TEORIA – Indicazioni per la formulazione del piano di lavoro individuale. Parti in comune e differenze che caratterizzano i piani di lavoro per lombalgia e lombosciatalgia (piano di lavoro per lombosciatalgia da ernia o protrusione discale, radice nervosa aderente, stenosi del canale spinale, spondilolistesi).

ORE 16,00 – TEORIA – 1969 – 2022: 53 anni di Back School, indicazioni del passato e moderna Back School.

ORE 16,30 – CONCLUSIONE DEL CORSO.

Date dei corsi

– 13/14/15 ottobre 2023 a Spoltore (Pescara)

N. B. Il corso di 2 giorni è indicato per coloro che hanno partecipato ad un corso di 1° livello di 4 giorni.

Quote di partecipazione

Corso di 3 giorni 23/24/25 giugno 2023:

EURO 430,00 + IVA (524,60)

per chi versa la quota totale almeno 40 giorni prima dell’inizio del corso

EURO 460,00 + IVA (561,20)

per chi versa la quota quando mancano meno di 40 giorni all’inizio del corso

Quota agevolata per gli affiliati alla Back School e per gli studenti

Per gli studenti delle facoltà di Scienze Motorie e Fisioterapia di età inferiore ai 26 anni che presentano il certificato di iscrizione all’università avente una data non antecedente 2 mesi, le quote saranno rispettivamente:

EURO 400,00 + IVA (488,00)

per chi versa la quota totale almeno 40 giorni prima dell’inizio del corso

EURO 430,00 + IVA (524,60)

per chi versa la quota quando mancano meno di 40 giorni all’inizio del corso

Corso di 2 giorni (11/12 Marzo 2023):

EURO 320,00+IVA (390,40)

Quota agevolata per gli affiliati alla Back School e per gli studenti

EURO 290,00+IVA (353,80)

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Per iscriversi compilare il modulo d’iscrizione al corso che si trova nella seguente pagina del sito: MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI N. B. indicare quale

Foto dei partecipanti ai corsi di 2° livello

Commenti al termine del corso di 2° livello online che si è concluso il 13 dicembre 2021 alle 17,15

 

17:14:02     Da  Angelo C : Grazie di cuore

17:14:12     Da  Stefania S: Tutto molto chiaro anche online: corso molto interessante

17:14:22     Da  Mersia M: Grazie mille a TUTTI

17:14:23     Da  Carola P: Grazie a tuttiiiiiiii

17:14:32     Da  Claudia P: Grazie mille e auguri a tutti di Buone Feste!

17:14:37     Da  Domenica D: grazie a lei prof è sempre un piacere studiare con lei.

GRAZIE A TUTTI TUTTO BELLISSIMO

17:14:38     Da  Carlotta: Grazie, meraviglioso.

17:14:46     Da  Sabrina C: Prof si segue benissimo da casa il corso. Tutto perfetto. Grazie!!! Impossibile staccarsi dallo schermo! Grazie mille a tutti.

17:14:48     Da  Riccardo S: Grazie a tutti

17:15:05     Da  Angelo C: Tutto bello

17:15:12     Da  Paola: Complimenti Prof. GRAZIE A TUTTI VOI!

17:15:16     Da  Alberto V: Grazie a tutti!

17:15:21     Da  Mara Q: GRAZIE PROF

17:15:33     Da  Carola: Grazie di cuore.

17:15:40     Da  Fabio R: Alta professionalità e qualità

17:16:08     Da  Elena S: Grazie a tutti! Molto bello!

17:16:08     Da  DAVIDE I: Grazie prof!! un saluto a tutti

17:16:34     Da  Paola: Grazie prof un ottimo corso Grazie. E’ STATO VALIDISSIMO ONLINE! ORMAI CI SIAMO TUTTI ABITUATI A QUESTA NUOVA DIDATTICA

17:17:55     Da  Michela Z: Grazie infinite professore.

17:18:24     Da  Nunzia M: grazie mille prof. grazie a tutto lo staff… è  stato un corso molto intenso chiaro e riuscito perfettamente! grazie anche alla dottoressa Maria e alla dottoressa dello Yoga della risata

17:18:42     Da  Monica S: grazie.  corso molto interessante anche online

17:18:48     Da  Gianni B: Yoga della risata molto efficace, ha mantenuto Mara sempre un bella Donna!

17:18:52     Da  Chiara M: grazie infinite, mi ha chiarito tante cose

17:18:55     Da  Michela P: Grazie mille a tutti. Nonostante le incertezze sul corso online, è stato validissimo

17:19:07     Da  Fabio C: GRAZIE PROF. TOSO.

17:19:21     Da  Leila: Grazie infinite Professore!! Un’organizzazione fantastica, speriamo di poterci vedere presto

17:20:16     Da  Michela Z: grande Gianni il nostro super inventore

17:20:29     Da  Mara Q: Grande Gianni

17:27:59     Da  Azzurra P: un saluto e grazie per tutto!!! buone feste a tutti!!!

17:31:44     Da  Domenica D: CHE BELLO GIANNI COMPLIMENTI

17:33:25     Da  Gianni B : Grazie Domenica

17:35:10     Da  Chiara: Tutto perfetto…Grazie!!! Un saluto a tutti. grazie di tutto, corso fantastico.

17:37:17     Da  Stefania D: saluto tutti, prof. sempre chiarissimo!!! Buone feste a tutti!!

17:42:13     Da  Umberto D: ciao a tutti e grazie!

17:49:44     Da  Elena M: Grazie molte, complimenti a tutti voi, buone feste.

#

Corso di 1° Livello Online

Date del corso

Modalità di pagamento

Termini e condizioni

Per informazioni più dettagliate telefonare alla segreteria della Back School n. 02/6196588,
da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 20.

La segreteria della Back School (026196588) è aperta:

Il mattino dalle 9,00 alle 12,30;

il pomeriggio dalle 15,30 alle 19,30.

Telefonando a questo numero è possibile fissare l’appuntamento con il Prof. Toso.

Per le iscrizioni ai corsi di Formazione compilare il modulo nella sezione del corso desiderato.