Strumenti ergonomici
SUPPORTI LORDOSI LOMBARE E CERVICALE
Si tratta di piccoli cuscini che vengono definiti SUPPORTI LORDOSI perché possono essere utilizzati come sostegno per la lordosi sia a livello lombare sia a livello cervicale.
Il primo, leggermente più grande, posto tra la regione lombare e lo schienale, costituisce un valido supporto per la lordosi. Di conseguenza può essere utilizzato su tutte le sedie normali provviste di schienale ed anche in automobile.
Il secondo, leggermente più piccolo posto tra la regione cervicale e la superficie d’appoggio, costituisce un valido supporto per la lordosi cervicale.
La Back School propone l’utilizzo di tali supporti per conservare le curve fisiologiche, non solo durante le attività quotidiane, ma anche durante l’esecuzione degli esercizi in posizione supina sul materassino e durante la seduta di rilassamento.
SUPPORTI, LORDOSI LOMBARE E CERVICALE, PER AUTO: “BACK NECK DRIVE”
I supporti, lombare e cervicale, consentono di assumere la postura ideale per il benessere della colonna vertebrale durante il viaggio in auto.
Volantino Dedicato
Poltrona Back Relax
È una poltrona anatomica e ergonomica che consente di assumere la postura ideale per il benessere della colonna vertebrale e per il rilassamento fisico e mentale. È stata progettata in collaborazione con la Back School e fa parte dei sussidi ergonomici che, agevolando l’uso corretto della colonna vertebrale, permettono di prevenire i dolori vertebrali e, in presenza di mal di schiena e cervicalgia, fanno acquisire una postura utile per ridurre il dolore.
Sulla poltrona è possibile assumere la posizione ottimale per rilassarsi, per agevolare la digestione, per leggere e per guardare il televisore.
Volantino Dedicato
Poltrona Orthomedica
La poltrona Ortomedika è stata progettata con uno schienale capace di adattarsi alle curve fisiologiche del rachide:
- ha una convessità in corrispondenza della regione lombare che serve per mantenere e sostenere la fisiologica lordosi;
- ha una concavità in corrispondenza della regione dorsale che serve per accogliere e sostenere la fisiologica cifosi;
- ha una convessità in corrispondenza della regione cervicale che serve per mantenere e sostenere la fisiologica lordosi.
In questo modo si riduce la pressione sui dischi, la colonna vertebrale e la testa vengono sostenute, mantenendo le curve fisiologiche: si favorisce, così, il completo abbandono e il rilassamento mentale.
Variando l’inclinazione dello schienale si ottiene la posizione ottimale per leggere, guardare la televisione o semplicemente per rilassarsi.
SEDIA ERGONOMICA SEDUS “SWING UP”-
Una seduta leggera, come in assenza di gravità. Senza sforzo, tensione né affaticamento. Prima di swing up di Sedus, tutto questo sembrava pura utopia. Ma adesso è possibile vivere un’esperienza e una qualità di seduta totalmente nuove. Grazie a una tecnologia innovativa che poggia su solide basi scientifiche, questa swing up permette, per la prima volta, di riprodurre perfettamente i movimenti naturali di cui necessita la persona seduta per il suo benessere e per restare in salute, favorendo e mantenendone pienamente l’efficienza.
Funzionalità della sedia ergonomica Swing Up presentata da Emanuele Toso